FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp aderiscono allo sciopero di due ore con assemblee sui luoghi di lavoro, proclamato da FIM CISL, FIOM CGIL e UILM da svolgere nel periodo 19 – 31 luglio 2021. Le modalità saranno le stesse previste dalle Organizzazioni Sindacali del settore metalmeccanico.
Dal mese di giugno 2021 è stata introdotta una importante novità nella gestione del contratto in Monte Ore Garantito. È stata infatti regolamentata la natura dell’orario di lavoro che eccede la percentuale di MOG prevista dal contratto individuale. L’espansione oraria proposta dall’agenzia e/o dall’utilizzatore ed accettata dal lavoratore è a tutti gli effetti orario contrattuale, Continua a leggere
L’Assemblea Generale di NIdiL Cgil di Roma Centro Ovest Litoranea ha eletto Livia Potolicchio nuova Segretaria Generale della categoria con 15 voti favorevoli e un contrario, pari al 93,75% dei consensi. Assume il ruolo ricoperto dalla compagna Antonella Furgiule, da poco chiamata a ricoprire altro incarico, a cui vanno i più sentiti ringraziamenti per quanto Continua a leggere
Oggi il Tribunale di Bologna, con un provvedimento di estrema importanza per i rider e per i lavoratori delle piattaforme digitali, ha accolto il ricorso per condotta antisindacale promosso dalla Cgil nei confronti di Deliveroo, che da novembre applica ai propri rider un accordo firmato da un’organizzazione priva di rappresentatività che impedisce di fatto ai Continua a leggere
Dopo lo slittamento al 31 dicembre 2023 dell’entrata in vigore della norma che coinvolge più di 600mila persone, sindacati e lavoratori in presidio il 1° luglio in piazza Montecitorio a Roma per chiedere di ristabilire i termini e ridare futuro e dignità agli operatori del settore Non si arrendono al rinvio di fatto sine die dell’entrata in Continua a leggere
Con il Lavoro, la coesione e la giustizia sociale per l’Italia di domani. Contattaci per partecipare alla manifestazione di Firenze. Le proposte di Cgil, Cisl e Uil: Proroga del blocco licenziamenti Garantire almeno fino al 31 ottobre 2021 la proroga del blocco dei licenziamenti e la cig covid gratuita per tutti i settori. Ammortizzatori Sociali Continua a leggere
Dopo lo sciopero di lunedì 14 giugno, si è tenuto oggi, l’incontro programmato tra Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil alla presenza del Viceministro On. Gilberto Pichetto Fratin, per affrontare nuovamente la situazione dei lavoratori somministrati presso Poste Italiane. Le Organizzazioni Sindacali hanno rappresentato al Viceministro, quanto sta accadendo in Poste Italiane Spa, rispetto all’impegno preso al Ministero dello Sviluppo Economico così come indicato nel Continua a leggere
Giovedì 10 giugno, dalle ore 18:00, si svolgerà al seconda assemblea nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori sportivi convocata da Slc Cgil, Fisascat Cisl, Uilcom, Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp. Sarà un’occasione per fare il punto sulla riforma dello sport, ancora bloccata, sui problemi relativi agli indennizzi e alle misure di sostegno al reddito Continua a leggere
Adecco ha comunicato che il 31 maggio 2021 arriveranno a scadenza 57 contratti di lavoro (dei 425 totali del perimetro occupazionale definito al MISE) e che, sulla base delle indicazioni ricevute da Poste Italiane, soltanto 45 saranno prorogati, quindi altri 12 lavoratori non proseguiranno la missione lavorativa, aggiungendosi agli 8 lavoratori lasciati a casa il 30 aprile 2021. I lavoratori in Continua a leggere
Le organizzazioni e i sindacati firmatari, esprimono profonda preoccupazione per quanto sta accadendo nella martoriata terra di Palestina. La sospensione delle tanto attese elezioni previste per il 22 maggio, quindi la provocazione di gruppi radicali di coloni israeliani in marcia verso i quartieri palestinesi della città vecchia , seguita della decisione di impedire ai palestinesi Continua a leggere