Close

Comunicati

Decreto Rilancio, le novità per i collaboratori occasionali

Dopo essere stati esclusi dalle prime misure di sostegno e dopo la nostra battaglia per il riconoscimento di tutele anche a questa forma di lavoro, il Decreto interministeriale 30 aprile e il Decreto Rilancio hanno, finalmente, previsto l’introduzione di una indennità di 600 euro anche per le lavoratrici e i lavoratori autonomi occasionali. Restano ancora Continua a leggere

Decreto Rilancio, le novità per i collaboratori sportivi

Per i collaboratori sportivi sono state accolte le nostre richieste di prolungare l’indennità prevista dal Decreto Cura Italia anche per aprile e maggio. Le risorse finanziate sono pari a 200 milioni di euro, l’erogazione dell’indennità avverrà fino a esaurimento dello stanziamento previsto. Chi può fare la domanda? Lavoratori impiegati con rapporti di collaborazione sportiva presso: Continua a leggere

Smart working, facciamo chiarezza

Lo Smart working è una modalità di lavoro che si svolge in parte in azienda e in parte all’esterno della stessa (legge 81/2017). Il datore di lavoro e il lavoratore siglano un accordo scritto che disciplina la prestazione lavorativa svolta all’esterno dell’azienda. In particolare l’accordo deve stabilire i seguenti punti: i tempi di riposo e Continua a leggere

Sei un collaboratore sportivo? Contattaci

Nidil è la categoria della Cgil che organizza e rappresenta i collaboratori sportivi. Contattaci per fare domande, segnalare problemi o ricevere tutte le ultime notizie sulle tutele dedicate ai collaboratori sportivi. Iscriviti al canale Telegram: https://t.me/CollaboratoriSportivi Scrivici su WhatsApp: https://wa.me/390656557641?text=Ciao!%20Sono%20un%20collaboratore%20sportivo Chiama il 0656557641. Fai copia/incolla di questo post e inoltralo ai tuoi colleghi nei gruppi Continua a leggere

Decreto Aprile, includere chi è rimasto fuori da ogni tutela

FeLSA Cisl NIdiL Cgil UILTemp tornano a chiedere al Governo il sostegno per i lavoratori somministrati, atipici e autonomi, cioè quelle categorie che sono più a rischio nel protrarsi della crisi legata al Covid-19. “Vanno messe in campo nuove e più larghe misure di sostegno per i lavoratori più fragili, impiegati in settori chiusi per decreto Continua a leggere

Call Now ButtonChiama ora