“Un confronto utile, che continuerà sia sulla riforma degli ammortizzatori sia sulle misure del decreto Ristori”. Così la segretaria confederale della Cgil nazionale, Tania Scacchetti, commenta il tavolo di confronto oggi convocato dal ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo. “Abbiamo salutato positivamente – sottolinea la dirigente sindacale – la volontà di coinvolgere in maniera attiva le Continua a leggere
La Cgil di Roma e del Lazio esprime profondo dolore e cordoglio per la morte di Adriano Urso, musicista che per superare la drammatica stagione che sta vivendo il settore della cultura, aveva cominciato a fare il rider. Colpito da un infarto mentre spingeva la propria macchina rimasta in panne durante un turno di consegne. Continua a leggere
Come Nidil Cgil Roma Lazio, Felsa Cisl Lazio e Uiltemp Roma e Lazio esprimiamo il nostro disappunto per l’ennesimo turn-over di lavoratori somministrati presso Amazon. È sconcertante che un’azienda il cui fatturato è cresciuto del 50% rispetto allo stesso periodo del 2019 diventi una fabbrica di precarietà in aree della nostra regione già fortemente colpite Continua a leggere
EVERLI (ex Supermercato24) è una piattaforma per la spesa online: il cliente ordina i prodotti dal sito e gli shopper si recano al supermercato, fanno la spesa e la consegnano direttamente a casa, un business che durante la pandemia è cresciuto in modo esponenziale.Mentre i cugini Rider fanno passi avanti per il riconoscimento dei loro Continua a leggere
“L’algoritmo ‘Frank‘ utilizzato da Deliveroo per valutare i rider è discriminatorio. Una svolta epocale nella conquista dei diritti e delle libertà sindacali nel mondo digitale, stabilita dal Tribunale di Bologna accettando il ricorso promosso congiuntamente da NIdiL Cgil, Filcams Cgil e Filt Cgil, e dalle rispettive strutture territoriali bolognesi”. Ad affermarlo, in una nota, la Continua a leggere
“Un tavolo tecnico che pone le giuste basi per un confronto con il Governo sul tema del lavoro autonomo, con il compito di formulare proposte e indirizzi operativi, prestando attenzione ai modelli previdenziali e di welfare e alla formazione professionale”. Così la Cgil nazionale al termine dell’incontro di oggi con la Ministra del Lavoro, Nunzia Continua a leggere
I precari della cultura sono esclusi dalla possibilità di ottenere un sostegno economico. Lo affermano la Cgil e il Nidil Cgil Roma centro Ovest Litoranea. “L’Italia, si sa, è la nazione che vanta un patrimonio artistico e culturale unico al mondo e la sua Capitale è un museo a cielo aperto. Ma Roma non è Continua a leggere
Dopo numerose manifestazioni e un importante sciopero nazionale del comparto della sanità del 24 luglio 2020, i lavoratori e le lavoratrici somministrate della Pubblica Amministrazione si mobilitano di nuovo e aderiscono allo sciopero dei servizi pubblici proclamato da FP CISL, FP CGIL e UILFPL/PA per la giornata del 9 dicembre 2020. I somministrati nella pubblica Continua a leggere
Le grandi criticità di un settore fermo e il sistema delle indennità e dei bonus che crea difficoltà di accesso a diversi collaboratori sportivi, assieme ai nodi strutturali della riforma dello Sport paventata dal ministro Vicenzo Spadafora, a proposte per il completamento del percorso legislativo sono state al centro della prima Assemblea unitaria dei lavoratori del Continua a leggere
Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp proclamano lo sciopero dei lavoratori in regime di somministrazione nei settori servizi di pulizie e servizi integrati e Multiservizi in adesione allo sciopero nazionale proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti per l’intera giornata del 13 novembre 2020, a livello nazionale, per il rinnovo del contratto nazionale. Lo sciopero verrà effettuato con Continua a leggere