Close

Riders, contratto firmato tra Assodelivery e Ugl peggiora le condizioni di lavoro

 Ecco perché:

  • È stato sottoscritto da un sindacato “di comodo” a tutto vantaggio delle aziende ed escludendo il sindacato confederale CGIL, CISL, UIL che sta svolgendo una trattativa presso il Ministero del lavoro.
  • Ai riders è negato l’accesso ai diritti del lavoro subordinato perché sono qualificati esclusivamente come lavoratori autonomi. Ciò significa che continueranno ad essere assunti con collaborazioni occasionali e partite iva.
  • Viene reintrodotto il pagamento a cottimo (che la legge ha escluso): i 10 euro all’ora sono riferiti a un’ora impiegata tutta nel fare consegne, pertanto non è detto che per un’ora di lavoro si guadagnino 10 euro;
  • Il premio di 600 euro scatta se si fanno almeno 2.000 consegne all’anno, ma vi- sto che le consegne non le decide il rider, difficilmente la piattaforma permetterà che si arrivi a 2.000!
  • La maggiorazione del 10% è già prevista per legge. La maggiorazione notturna scatta fra l’1.00 e le 7.00 di mattino. Quante consegne si effettuano in quell’orario? Quasi nessuna!
  • Il 20% di maggiorazione sull’ora lavorata si raggiunge solo se si lavora in un giorno festivo (non domenicale), se piove e se si è operativi di notte, cioè praticamente MAI! »

CGIL CISL e UIL vogliono invece:

  • l’applicazione delle tutele previste dalla contrattazione collettiva nazionale della logistica e trasporto merci del 2018 sottoscritta da CGIL, CISL, UIL per tutto il settore del food-delivery quali, tredicesima mensilità, ferie pagate, malattia retribuita, maggiorazioni per lavoro notturno, domenicale e festivo in modo da garantire
  • un salario complessivo maggiore e i diritti tipici del lavoro subordinato;
  • un orario minimo garantito settimanale per tutte le lavoratrici e i lavoratori e la contrattazione dell’organizzazione del lavoro;
  • veri diritti sindacali, a partire dalla rappresentanza;
  • la possibilità di essere inquadrati come lavoratori subordinati.

Noi ci battiamo perché i riders non siano più lavoratori invisibili e sfruttati!

Ci battiamo contro il caporalato e il lavoro irregolare!

Invitiamo tutti i riders a sostenere le rivendicazioni del sindacato confederale Cgil, Cisl, Uil e ad aderire alle iniziative di mobilitazione che saranno comunicate nei prossimi giorni.

Related Posts