Close

Decreto Rilancio, le novità per i collaboratori sportivi

Per i collaboratori sportivi sono state accolte le nostre richieste di prolungare l’indennità prevista dal Decreto Cura Italia anche per aprile e maggio. Le risorse finanziate sono pari a 200 milioni di euro, l’erogazione dell’indennità avverrà fino a esaurimento dello stanziamento previsto.

Chi può fare la domanda?

Lavoratori impiegati con rapporti di collaborazione sportiva presso: il Comitato Olimpico Nazionale (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale (CONI) e dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche (art. 67, comma 1, lettera m) del DPR 22 dicembre 1986, n. 917) già attive alla data del 23 febbraio 2020.

Come inoltrare la domanda?

La domanda va inoltrata alla società Sport e Salute S.p.A., attraverso il sito istituzionale. Le sedi NIdiL Cgil possono fornire gratuitamente l’assistenza necessaria a verificare il possesso dei requisiti.

Chi ha già percepito l’indennità per il mese di marzo è automaticamente incluso nella successiva erogazione dei mesi di aprile e maggio 2020, senza dover presentare ulteriore domanda.

Chi ha presentato domanda per marzo ma, pur avendo i requisiti, non ha ancora ricevuto l’indennità per esaurimento dei fondi si vedrà corrisposto il pagamento (anche quelli con un reddito annuo superiore a 10mila euro).

Per chi deve presentare domanda per la prima volta, per aprile e maggio, entro 7 giorni dall’emanazione del Decreto Rilancio, Sport e Salute S.p.A renderà note modalità, termini di presentazione e documentazione richiesti. 

Related Posts