Close

Come fare richiesta per l’indennità di 600 euro per i collaboratori sportivi

Chi può presentare la domanda?
Collaboratori sportivi e amministrativo gestionali presso Federazioni sportive nazionali, Enti di promozione sportiva, Società e Associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel Registro CONI alla data di entrata in vigore del Decreto Legge “Cura Italia”, con contratti già in essere il 23 Febbraio 2020 e ancora in corso il 17 marzo 2020.

Importo erogato
600 euro (per un importo massimo complessivo di 50 milioni di euro, al momento non sono previste risorse aggiuntive).

Documenti da allegare
– Documento identità fronte retro
– Contratto di collaborazione sportiva o lettera d’incarico o prova avvenuto pagamento mese di febbraio 2020.

Dati necessari per la compilazione
– I TUOI DATI (codice fiscale, email, telefono, residenza, IBAN)
– I DATI DEL CONTRATTO (data inizio, durata, compenso, tipologia prestazione, codice ?scale o partita Iva dell’Associazione/Società/Organismo Sportivo per cui si presta la collaborazione).

Come inoltrare la domanda
Dal 7 al 30 aprile 2020 le domande possono essere inoltrate alla società Sport e Salute S.p.A. solo per via telematica. Le domande verranno prese in considerazione in ordine cronologico, verrà data PRIORITÀ a chi nel 2019 ha avuto meno di 10.000 euro di compensi complessivi, saranno esclusi i percettori di altro reddito da lavoro o pensione o di altra indennità del Decreto Cura Italia o Reddito di cittadinanza. Entro 7 giorni dalla presentazione della domanda la società Sport e Salute può chiedere l’integrazione di eventuali dati mancanti.

Entro 30 giorni dalla domanda l’indennità viene erogata direttamente sul conto corrente indicato dal richiedente.

  1. INVIARE un SMS al numero 3399940875 per ricevere da Sport e Salute il codice di prenotazione e un appuntamento (giorno e fascia oraria);
  2. ACCREDITARSI alla piattaforma di Sport e Salute con il codice di prenotazione, nel giorno e nella fascia oraria indicati;
  3. COMPILARE il modulo online e INOLTRARE la domanda.

Cosa può fare Nidil Cgil per te?
Possiamo aiutarti a compilare la domanda, aiutarti a capire se hai i requisiti richiesti, suggerirti come recuperare i documenti necessari, darti informazioni sul tuo rapporto di lavoro.

Per dubbi o chiarimenti contatta Nidil Cgil al numero 0656557641 o via mail all’indirizzo nidil@lazio.cgil.it. Seguici su Facebook: www.facebook.com/nidil.lazio o Twitter: https://twitter.com/nidil_lazio per ricevere tutti i nostri aggiornamenti.

Related Posts