Per domande o chiarimenti contattaci al numero 0656557641 o via email all’indirizzo nidil@lazio.cgil.it.
Indennità per professionisti e collaboratori coordinati e continuativi | art. 27
Che cos’è: indennità di 600 euro netti per il mese di marzo 2020
Spetta a collaboratori e lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata lnps. Ecco come fare la domanda.
Indennità collaboratori sportivi | art. 96
Che cos’è: indennità di 600 euro netti per il mese di marzo 2020
Spetta ai collaboratori istruttori, sportivi, amministrativi presso Società e Associazioni sportive dilettantistiche (art 67, comma 1, lettera m, DPR 22 dicembre 1986 n 917),
Le domande dovranno essere presentate alla società Sport e Salute con autocertificazione di presistenza collaborazione e di mancanza di altro reddito. Le pratiche verranno istruite secondo un ordine cronologico di presentazione. Ecco come fare la domanda.
Congedo parentale e indennità per emergenza Coronavirus | art. 23
Che cos’è: congedo parentale di max 15 giorni, con validità retroattiva a partire dal 05/03/2020
Spetta ai genitori con lavoro autonomo o contratto di collaborazione, iscritti alla Gestione Separata lnps, per i figli di età non superiore ai 12 anni (il limite di età non si applica per figli con disabilità).
Come funziona: Il congedo può essere fruito per un periodo continuativo o frazionato e alternativamente da entrambi i genitori, ma sempre per un periodo massimo di 15 giorni, a condizione che non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito,
Che cosa spetta:
- per i collaboratori: il 50% di 1/365 del reddito individuato secondo la base di calcolo utilizzata per l’indennità di maternità.
- per gli autonomi (P.IVA): il 50% della retribuzione convenzionale giornaliera stabilita per legge.
In alternativa al congedo, è possibile optare per un bonus per l’acquisto di servizi Baby-Sitting nel limite massimo complessivo di 600 euro. I bonus è riconosciuto anche ai lavoratori autonomi non iscritti all’lnps, subordinatamente alla comunicazione da parte delle rispettive casse previdenziali del numero dei beneficiari.
Attuazione del fondo solidarietà mutui “Prima Casa” | art. 54
Anche per i lavoratori autonomi e i professionisti è previsto l’accesso al Fondo di solidarietà per sospensione pagamenti mutuo prima casa.
Istituzioni del fondo per il reddito di ultima istanza | art. 44
Costituzione di un fondo finanziato con 300 milioni le cui modalità di accesso e “distribuzione” andranno stabilite con successivi decreti.
Tutela della sorveglianza attiva dei lavoratori | art. 26
I periodi di quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria, ai fini del trattamento economico, sono equiparati a periodi di malattia. Tale previsione è a nostro avviso da considerarsi estesa anche ai collaboratori e ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata lnps.
Proroga dei termini domande di disoccupazione dis-coll | Art. 33
Ampliamento pari a 60 giorni dei termini per presentazione domande Naspi; per le domande presentate oltre termini ordìnari (68 giorni) la prestazione decorre dal 68° giorno.
Ulteriori misure di protezione per i lavoratori e la collettività | Art. 16
Per i lavoratori, le cui modalità di lavoro non consentono il rispetto della distanza di sicurezza prevista di un metro, le mascherine chirurgiche reperibili in commercio sono considerati DPI (dispositivi di protezione individuale). Questa previsione vale per tutti i lavoratori a cui si applica il D.lgs 81/ 2008. Sono compresi quindi i collaboratori e i rider con qualsiasi forma contrattuale.